Lo scopo di queste pagine è di dare al'insieme delle persone che consultano questo sito nel mondo, accesso a varie informazione regolarmente completate, revisionate, o attualizzate, concernanti il dialetto piccardo e le sue forme d'espressione.
Questo servizio non ha vocazione specificamente pedagogica, scientifica o universitaria, ma è destinato al grando pubblico.
Qui, poterete ascoltare il piccardo come si parla o si canta. E vi offriamo un invito alla lettura.
Riceverete una mail d'informazione bilingue (piccardo e francese) (circa sei volte all'anno)
Lasciate anche il vostro indirizzo postale, se desiderate ricevere informazioni sulle nostre attività (animazione, spettacolo, esposizioni, documentazione, intervento scolastico e le nostre publicazione (il giornale, i
libri, i registrazioni) (senza impegno da parte vostra)
Ci impegniamo a non divulgare gli indirizzi che ci sono affidate presso di qualche organismo che questo ossia. Potete domandare in ogni momento la vostra cancellazione dalla lista di diffusione per semplice
posta. Conformemente alla legge "informatica e libertà" del 6 gennaio 1978, il nostro schedario informatizzato è registrato alla CNIL (nº355039). Potete esercitare il vostro diritto d'accesso relativo alle
informazioni relative al vostro nome.
Nuovo
Sommario
Gradualmente svilupiamo le pagine seguenti (i temi in rosso sono prioritari)
Il picardo e le lingue del mondo
- il dominio linguistico piccardo - il posto del piccardo nelle lingue d'oïl - estensione e aspetto della zona di confine del piccardo
- una lexicografia pratica
- la varietà della lingua
- dei esempi nella varieta dei accenti piccardi
evoluzione del parlato picardo piccardo a traversi i secoli
Queste pagine sono proposte via viadella lora elaborazionedi maniere cumulutativa. A termi constituranno una anthologia piccarda multimedia.
Alcune avra :
- un autore - la sua biografia picardisanta
- la sua bibliografia picarda (o un estrato)
- un testo detto e scritto (dall'autore se è possibile) - una traduzione o uno lessico piccardo-francese dei termi i meno correnti
Inizialmente, l'accento è portato sui autori contemporanei del departamento della Somme e presi tra i piu recenti.